Salta al contenuto principale

Divieto di utilizzo agronomico delle matrici azotate nella stagione invernale - direttiva nitrati n. 91/676/cee e provvedimenti regionali.

Divieto di utilizzo agronomico delle matrici azotate nella stagione invernale - direttiva nitrati n. 91/676/cee e provvedimenti regionali.

Data :

5 novembre 2025

Divieto di utilizzo agronomico delle matrici azotate nella stagione invernale - direttiva nitrati n. 91/676/cee e provvedimenti regionali.
Municipium

Descrizione

La Regione Lombardia – Direzione Generale Agricoltura, in applicazione della Direttiva Nitrati europea, che mira a proteggere le acque superficiali e sotterranee dall'inquinamento causato da nitrati di origine agricola, ha stabilito un periodo di divieto d’uso agronomico delle matrici azotate con il Programma d’azione nitrati 2024-2027 per le zone vulnerabili ai nitrati (D.g.r. 4284/2025) e con le linee guida per le zone non vulnerabili ai nitrati (D.g.r. 4285/2025).

La Regione ha stabilito un periodo minimo di 90 giorni tra novembre e febbraio in cui sono vietati l’uso agronomico e la distribuzione in campo delle matrici azotate quali effluenti di allevamento e digestati, fertilizzanti (ai sensi del D. Lgs. 75/2010), fanghi di depurazione, acque reflue e sottoprodotti della vinificazione.

Il suddetto divieto  è stato stabilito per 60 giorni continuativi dal 1° dicembre al 31 gennaio e per 30 giorni nei mesi di novembre e febbraio in base alle indicazioni contenute nei bollettini agrometeorologici emanati dalla Regione, ultili per la pianificazione delle attività agricole.

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 11:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot